Le problematiche dello stress & dei conflitti
Le conseguenze dei “rischi psicosociali” (stress, conflitti, mobbing, molestie sessuali, ecc.) hanno assunto, nel corso degli ultimi anni, una dimensione drammatica. Lo stress, in particolare, causa molta sofferenza alle persone e costa ogni anno svariati miliardi di franchi all’economia svizzera. Parleremo di stress ogni qualvolta la somma tra le risorse di cui dispone una persona e le costrizioni / sollecitazioni dell’ambiente di lavoro (rischi psicosociali) da un risultato negativo.Va inoltre rilevato che i conflitti sono l’origine del 56% delle situazioni di stress sul luogo di lavoro. Le conseguenze possono essere molteplici :
- Per l’individuo : Problemi di salute, riduzione della prestazione, assenteismo (>50% sarebbe dovuto a stress)
- Per l’azienda : Perdita di produttività, aumento delle assenze e del tasso di turnover, perdita d’immagine per il datore di lavoro
- Per la società : Aumento dei costi sanitari, aumento dei costi relativi alle assicurazioni sociali, perdita di forza lavoro
E dunque essenziale preoccuparsene per le ragioni che seguono.